Psicoterapia Individuale
L’obiettivo primario di un percorso di terapia consiste concretamente nel raggiungimento di uno stato di maggior benessere personale, non inteso necessariamente come risoluzione assoluta e immutabile dei problemi presentati in fase di consulenza, ma come acquisizione e attivazione di risorse, di strumenti necessari per affrontare questioni e tematiche presenti, passate o future.
Non si tratta di un mutamento superficiale, limitato al banale apprendimento di nuove informazioni o di nuove “tecniche”, ma di una trasformazione sostanziale, a livello sia del pensiero che dell’azione.
L’obiettivo di ogni percorso terapeutico è quello di rendere il paziente in grado di attuare una profonda riflessione su di sè, attraverso la rinnovata capacità di mettersi in discussione al fine di raggiungere una più completa e complessa consapevolezza di sè.
E’ proprio attraverso la relazione terapeutica che si arriva ad essere in grado di interrogarsi e mettersi in gioco in modo nuovo.
Attraverso l’esperienza di fiducia che si viene a creare con il proprio terapeuta, il paziente arriva a costruire un’esperienza di relazione e con essa una diversa modalità di rapportarsi agli altri, favorendo il senso di autonomia e l’attivazione di nuove risorse anche in altri contesti ed in diverse situazioni.